BIGNÈ
Con i bignè è sempre Domenica
Ma non una Domenica qualsiasi…una Domenica che sa di casa, di famiglia, di festa. Dove in quel magnifico cabaret di paste sono sempre presenti tanti, squisiti bignè di pasta choux, farciti con le più svariate creme…Oggi ti spiego come farli in casa in maniera semplice.
Cosa ti serve
Una placca da forno |
Una sacca da pasticcere |
Tempi
Cottura 15 minuti a 220°C + 15 minuti a 180°C |
Dosi
40 Bignè |
Ingredienti
Uova grandi | 3 |
Acqua | 150 g |
Burro | 100 g |
Latte | 100 g |
Farina | 150 g |
Zucchero | 10 g |
Sale | 3 g |
Tuorlo d’uovo per spennellare | 2 |
PREPARAZIONE DEI BIGNÈ
Procedimento
- Per prima cosa preriscalda il forno (statico, sopra e sotto) a 220°C
- Versa in una casseruola il latte, l’acqua, lo zucchero, il burro e il sale e mettila sul fuoco, a fiamma bassa, fino a completo scioglimento del burro
- Una volta che il composto si sarà amalgamato e che avrà sfiorato il bollore aggiungi, rimestando, la farina setacciata. Mescola fin quando l’impasto, liscio e senza grumi, non si staccherà dai bordi
- Togli dal fuoco, versa in un altro contenitore e lascia intiepidire il composto. A questo punto incorpora le uova (a temperatura ambiente), una alla volta fino a totale assorbimento. La pasta choux sarà pronta quando otterrai una crema densa e liscia

- Fodera la placca con della carta forno, usando un po’ di impasto come collante per fissare la carta al tegame, e, utilizzando la Sac à poche o un cucchiaio, forma delle noci di pasta choux, distanziate tra loro (in cottura cresceranno)
- Spennella la superficie dei Bignè con tuorlo d’uovo sbattuto insieme a poche gocce d’acqua
- Se hai riempito più teglie ti suggerisco di infornarne una alla volta, perché è importante che i Bignè possano cuocere nella parte centrale del forno

- Inforna a 220°C, nella parte media del forno, per 15 minuti senza mai aprire il forno, poi abbassa a 180°C e prosegui la cottura per altri 15, massimo 20 minuti, lasciando lo sportello del forno lievemente aperto aiutandoti con il classico cucchiaio di legno
- Sforna e lascia raffreddare prima di farcire con la tua crema preferita!
Prova le mie ricette della crema pasticcera classica, al cioccolato, al pistacchio o al caffè!!

Conserva i bignè in una scatola di latta o in un contenitore ermetico fino a una settimana. Una volta farciti conserva in frigo per massimo 3 giorni
Scopri altre ricette di questa categoria: