Istruzioni per creare torte personalizzate

Ecco una guida rapida per prepararti all’utilizzo del mio configuratore e comporre la tua torta speciale

Innanzitutto fodera la tua tortiera a cerniera

Per le torte a strati una buona preparazione del tegame, che deve rigorosamente essere a cerniera, permette di sformare senza difficoltà il tuo dolce e ottenere un prodotto finale compatto e uniforme.

Scegli la base per la tua torta

Con quale base potrebbero sposarsi al meglio gli strati a venire? Una base Morbida o croccante? sabbiosa o spumosa? delicata o aromatizzata? Lasciati guidare dal tuo istinto e dai miei suggerimenti.

Stratifica

Adagia sulla base scelta tre strati a piacimento tra mousse, cheese mousse, e gelée. Il connubio ideale è tra uno strato di mousse al cioccolato o cheese mousse, uno strato di mousse alla frutta o alla frutta secca e uno strato di gelée alla frutta. Se desideri puoi aggiungere tra gli strati morbidi degli strati composti da altre basi.

IMPORTANTE: Mai versare una gelée su una base perchè la base farinosa/spugnosa si impregnerebbe di succo e diventerebbe inutilizzabile, La gelée va sempre stratificata sopra a una mousse/ cheese mousse.

Decora

Aggiungi le decorazioni sulla superficie e/o sui lati della tua torta sempre poco prima di servire per conservare la freschezza degli ingredienti aggiunti.

RICAPITOLANDO…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: