MERINGHE Due soli ingredienti per creare qualcosa di davvero irresistibile… Tutti hanno paura di prepararle ma…Se seguirai alla lettera la mia ricetta non potrai sbagliare e cucinare le meringhe diventerà un piacere!! Cosa ti serve Leccarda da forno Porzioni 35-40 meringhe Tempi Cottura in forno 80°C per 2 ore circa  Ingredienti Zucchero semolato 220 …

BISCOTTI CAPORALI L’evoluzione del savoiardo che piace a noi liguri! I caporali sono tanto genuini quanto deliziosi… composti da pochi ingredienti quali uova, zucchero, farina e aromi sono ideali da gustare in purezza o da utilizzare per un tiramisù casalingo. La ricetta per ottenere il caporale perfetto prevede pochi passaggi ma richiede molta attenzione in …

AMARETTI DI SASSELLO Una prelibatezza ligure Così morbidi e gustosi, gli amaretti di Sassello sono naturalmente senza glutine, semplici e veloci da preparare. L’ingrediente che li rende unici? Le armelline, ovvero le mandorle amare, che nascono all’interno del nocciolo dell’albicocca. Cosa ti serve Leccarda da forno Porzioni circa 20 amaretti Tempi Riposo una notte in …

CANESTRELLI GENOVESI I famosissimi biscotti di Torriglia Dalla caratteristica forma a margherita, ottenuta con l’apposito stampo forato al centro. I canestrelli genovesi sono dolci di pasta frolla dell’antica tradizione, genuini, semplici da preparare e irresistibili… soprattutto per una ligure DOC come me! Cosa ti serve Un coppa pasta a fiore Una placca da forno Cosa …

GOBELETTI I morbidi dolcetti ripieni della tradizione ligure I Gobeletti, o Cubeletti, sono tra i dolci più apprezzati dell’entroterra di Genova e Savona, composti da uno scrigno concavo di pasta frolla, che culmina in una cupola e racchiude un cuore di confettura di albicocche…super golosi! Cosa ti serve Coppa pasta rotondo con bordi smerlettati Stampini …

BIGNÈ Con i bignè è sempre Domenica Ma non una Domenica qualsiasi…una Domenica che sa di casa, di famiglia, di festa. Dove in quel magnifico cabaret di paste sono sempre presenti tanti, squisiti bignè di pasta choux, farciti con le più svariate creme…Oggi ti spiego come farli in casa in maniera semplice. Cosa ti serve …

PITTE PIE La varietà di delizie presenti nella tradizione culinaria italiana è incredibile Per ogni regione e ogni festività un dolce diverso…Oggi mi sono lasciata tentare da questi dolcetti pasquali tipici della Calabria, le Pitte Pie: formine di pasta frolla ripiene di frutta secca, cioccolato e marmellata di agrumi. Cosa ti serve Una placca da …

PARDULAS Quanto adoro questi dolcetti sardi, tipici della tradizione pasquale! Composte da uno scrigno di pasta ripieno di ricotta, scorze d’agrumi e zafferano, le Pardulas anche dette Casadinas sono profumatissime e semplici da preparare…Nella mia versione sono senza strutto! Cosa ti serve Una placca da forno  Tempi Cottura 30- 45 minuti a 180°C Dosi …

CASTAGNOLE Uno dei dolci di Carnevale più golosi che ci siano Le Castagnole sono soffici palline fritte composte da un morbido impasto alla ricotta, veloce e semplice da preparare…seguimi, ci vorranno pochi minuti!   Ingredienti per circa 50 palline Farina 00 250 g Maizena 50 g Ricotta 150 g Uova 2 Zucchero 70 g …

CHIACCHIERE Signore e Signori le regine del carnevale Che Carnevale sarebbe senza chiacchiere? I magici ritagli di sfoglia fritti che riempiono le tavole di allegria!   Ingredienti per circa 30 chiacchiere Farina 00 300 g Zucchero 40 g Burro 30 g Uova 2 Latte 60 g Liquore strega/ Rum/Creola 2 cucchiai Buccia di 1 …