Pasta frolla, crema al semolino e pinoli…una bontà tutta ligure
La Pignoccata è un dolce ligure, che ho scoperto nel libro Cucina Ligure di Luigi Colli…Mi sono permessa però di modificare la ricetta della frolla, utilizzando la mia combinazione infallibile di ingredienti. Questa torta è così profumata, friabile fuori e cremosa dentro che pare un sogno. Scopriamola insieme…
Cosa ti serve
Un tegame da 24 cm di diametro
Tempi
180°C per 30 minuti
Ingredienti
Per la Frolla
Farina 00
300 g
Burro
200 g
Zucchero
100 g
Tuorli d’uovo
2
Scorza di un limone
Sale
1 pizzico
Vanillina
mezza bustina
Per la crema al semolino
Latte intero
500 ml
Semolino
110 g
Zucchero
50 g
Tuorli d’uovo
3
Pinoli
50 g
Sale
1 pizzico
Bacca di vaniglia
1
PREPARAZIONE DELLA PIGNOCCATA LIGURE
Prepariamo la frolla
Impasta la farina, la vanillina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, il sale e la scorza di limone, finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati
Personalmente utilizzo il mixer per velocizzare la preparazione ed evitare che il calore delle mani sciolga il burro. Sepreferisci impasta a mano ma mi raccomando: impasta velocemente!
Aggiungi i tuorli d’uovo e impasta fino a ottenere un panetto compatto
Copri il panetto ottenuto e lascia riposare in frigorifero per almeno 20 minuti
Prepariamo la crema al semolino
Scalda sul fuoco il latte con la bacca di vaniglia precedentemente incisa, fino a sfiorare il bollore
Rimuovi il baccello di vaniglia e aggiungi il semolino setacciato e lo zucchero, continuando a mescolare con la frusta
Trita i pinoli e versali nel composto. Infine incorpora i tuorli d’uovo e mescola fino a creare un composto liscio e senza grumi, avendo cura di non farlo addensare troppo in quanto la crema cuocerà ancora in forno.
Formiamo la torta
Dividi la pasta frolla in due panetti, uno più grande che costituirà la base della torta e uno più piccolo che servirà da chiusura
Stendi ogni panetto di pasta frolla con il mattarello, tra due fogli di carta forno, mantenendo uno spessore di 1 cm circa
Adagia il cerchio più grande nello stampo, ben imburrato e infarinato o foderato di carta forno, e bucherellane la superficie con una forchetta
Versa al suo interno la crema al semolino fredda
Chiudi la torta con il secondo disco di frolla, sigillando bene i bordi
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti
Lascia raffreddare completamente prima di sformare, cospargere di zucchero a velo e servire.
Conserva la Pignoccata Ligure in un contenitore ermetico, in frigo per massimo 3 giorni.