CHEESECAKE AI MIRTILLI

Una torta colorata e deliziosa, senza cottura

La cheesecake è il dolce estivo per eccellenza, semplice da preparare, fresca e senza cottura in forno. Oggi vi propongo la versione con crema allo yogurt, mousse allo yogurt e frutti di bosco e gelatina di mirtilli.

Cosa ti serve

Stampo a cerniera da 22 cm

Tempi

Riposo in frigorifero medio 3 ore per ogni strato

Ingredienti

Per la base ai biscotti secchi
Biscotti secchi 200 g
Burro100 g
Per la crema allo yogurt
Yogurt greco125 g
Panna fresca da montare125 g
Zucchero a velo50 g
Gelatina in fogli2 (4 g)
Per la mousse yogurt e frutti di bosco
Mirtilli e more fresche400 g
Panna fresca da montare250 g
Yogurt greco ai frutti di bosco250 g
Zucchero90 g
Gelatina in fogli5 (10 g)
Per la gelatina ai mirtilli
Mirtilli freschi400 g
Zucchero a velo70 g
Acqua 25 ml
Gelatina in fogli 3 (6 g)

PREPARAZIONE DELLA CHEESECAKE AI MIRTILLI

Prepariamo la base ai biscotti

  • Fodera la base della tortiera a cerniera con la carta forno e chiudi l’anello

  • Spennella con burro fuso l’anello della tortiera e fai aderire su di esso delle strisce di acetato o di carta forno
  • Trita i biscotti utilizzando un mixer oppure inseriscili in un sacchetto per alimenti e, dopo averlo chiuso, schiaccia con le mani fino ad ottenere una polvere piuttosto sottile
  • Unisci il burro fuso

  • Amalgama i due ingredienti in maniera uniforme e versalo nella tortiera. Riposa in frigo per 20 minuti
Preparazione base ai biscotti

Prepariamo la crema allo yogurt

  • Ammolla in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti

  • Monta 2/3 della panna con lo yogurt greco e lo zucchero a velo

  • Scalda in un pentolino la panna restante

  • Sciogli al suo interno la gelatina ammollata e strizzata

  • Aggiungi il tutto al composto di panna montata, yogurt greco e zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto

  • Versa la crema ottenuta sulla base di biscotti, copri con alluminio o pellicola e lascia rassodare in frigo per circa 2/3 ore
crema yogurt

Mousse yogurt mirtilli e more

  • Ammolla in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti

  • Monta la panna e unisci lo yogurt greco ai frutti di bosco
  • Metti sul fuoco in un pentolino mirtilli e more con lo zucchero a velo. Una volta disfatti frulla utilizzando un mixer a immersione
  • Sciogli nel succo di mirtilli e more la gelatina precedentemente ammollata e strizzata

  • Incorpora il frullato di mirtilli e more al composto di panna montata e yogurt, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto

  • Versa la crema ottenuta nella tortiera, sopra allo strato bianco di yogurt, copri e lascia riposare in frigo per 2/3 orette
mousse yogurt e frutti di bosco

Per concludere, la gelatina al mirtillo

  • Ammolla in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti
  • Lava i mirtilli e riponili in un pentolino con acqua e zucchero a velo
  • Cuoci il composto a fuoco basso e non appena i mirtilli inizieranno a disfarsi frulla

  • Sciogli la gelatina ammollata e strizzata nel succo di mirtilli ancora caldo

  • Lascia raffreddare completamente e versa sullo strato di mousse ai mirtilli solidificato

  • Copri e lascia rassodare per diverse ore (circa 4)

Sforma e decora con mirtilli e more freschi

cheesecake ai mirtilli

La cheesecake ai mirtilli si conserva coperta, in frigo per 4 giorni

Vuoi provare a creare una torta a strati con gli ingredienti che desideri? Prova il mio configuratore

Scopri altre ricette di questa categoria:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: