pan brioche al cioccolato

PAN BRIOCHE AL CIOCCOLATO

Un pan brioche goloso e morbidissimo, senza burro

Se sei alla ricerca di una ricetta facile e veloce per realizzare un pan brioche al cioccolato senza burro sei nel posto giusto! Hai capito bene, senza burro…sì, perché lo yogurt è un fantastico sostituto del burro che consente di ottenere dolci soffici a basso contenuto di grassi. Ti spiegherò anche come dare una forma originale e graziosa al tuo dolce…seguimi!

Cosa ti serve

Stampo grande da plum-cake



Tempi

Prima Lievitazione 5 ore
Seconda Lievitazione 3 ore
Cottura 40 minuti a 180 gradi



Ingredienti

Farina 0 o in alternativa Manitoba250 g
Farina 00250 g
Lievito di birra10 g
Zucchero 130 g
Latte100 ml
Olio di semi100 ml
Yogurt bianco250 g
Uova 1
Vanillina1 bustina
Buccia di mezzo limone grattugiata
Un pizzico di sale
Crema di nocciole spalmabileq.b.

PREPARAZIONE DEL PAN BRIOCHE AL CIOCCOLATO

Procedimento

  • Intiepidite il latte e sciogliete al suo interno il lievito sbriciolato, mescolando con un cucchiaino
  • Setacciate i due tipi di farina e unite la vanillina in polvere
  • Iniziate a incorporare lentamente le farine al composto di latte e lievito, utilizzando un setaccio
  • Aggiungete all’impasto lo yogurt e l’olio e verso la fine aggiungete l’uovo, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e il pizzico di sale
incordatura impasto pan brioche al cioccolato
  • Una volta incorporati tutti gli ingredienti impastate fino ad ottenere una pasta liscia e uniforme, non appiccicosa. Se utilizzate l’impastatrice lasciatela andare fino a totale incordatura (ovvero finché l’impasto non si staccherà dai bordi della planetaria)
  • Coprite l’impasto con la pellicola e lasciate lievitare per 5 ore a temperatura ambiente

  • Trascorse le 5 ore di lievitazione stendete l’impasto in una sfoglia sottile e spalmateci sopra la crema di nocciole

  • Piegate la sfoglia farcita a metà creando un libretto, intagliate diverse strisce con un coltellino mantenendovi a qualche cm dal fondo e attorcigliate le strisce su loro stesse, infine arrotolate la pasta come da illustrazione
Pan Brioche al cioccolato
Intreccio Pan Brioche al cioccolato
Intreccio Pan Brioche al cioccolato video

  • Sposare il rotolo ottenuto in uno stampo da plum-cake di 30 cm, foderato di carta forno

  • Lasciate lievitare per 3 ore a temperatura ambiente in un ambiente riparato
  • Infornate il Pan Brioche al cioccolato a 180°C in forno statico preriscaldato per 40 minuti. Consiglio di adagiarvi sopra un foglio di alluminio dopo i primi 20 minuti di cottura per evitare che la superficie si colori troppo
  • Trascorso il tempo indicato effettuate la prova dello stecchino al centro del dolce nel punto più alto, se lo stesso risulterà asciutto allora il vostro Pan Brioche al cioccolato è pronto, altrimenti proseguite la cottura sempre lasciando coperto il dolce con il foglio di alluminio.
Pan Brioche al cioccolato

Il mio segreto per ottenere dolci sempre soffici e morbidi all’esterno?

Sigillare il dolce ancora caldo, fino al raffreddamento, per permettere all’umidità rilasciata di non evaporare e di essere riassorbita dal dolce. Se avete usato la carta forno riuscirete a sformare il pan brioche ancora caldo e chiuderlo immediatamente in una tortiera. Una volta raffreddato, asciugate la tortiera ( vedrete che sulla superficie si saranno formate delle goccioline d’acqua) e conservate il dolce al suo interno per mantenerlo sempre morbido. Se invece avete versato l’impasto direttamente nel tegame imburrato e infarinato, potendolo sformare solo una volta raffreddato, potrete coprire il dolce ancora caldo con una cupola e poi conservarlo nella tortiera una volta freddo.

Se non avete la tortiera per conservare il dolce

Avvolgetelo accuratamente nella carta stagnola per proteggerlo dall’aria, che altrimenti seccherebbe velocemente il vostro dolce.

Scopri altre ricette di questa categoria:

,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: