PASTIERA NAPOLETANA
Un MUST della tradizione pasquale partenopea
Così, cremosa profumata e aromatica, la pastiera di grano è uno dei dolci più apprezzati della gastronomia italiana. La tradizione vuole che venga guarnita con 7 strisce d’impasto, quattro in un senso e tre nel senso trasversale, per ricordare la planimetria del centro storico di Napoli.
Cosa ti serve
Uno stampo da 22 cm |
Tempi
Cottura 200°C per 40 minuti |
Ingredienti
Per la pasta frolla
Farina 00 | 250 g |
Burro | 130 g |
Zucchero | 100 g |
Tuorli d’uovo | 2 |
Scorza grattugiata di 1 limone | |
Sale | 1 pizzico |
Per il composto di grano cotto
Grano cotto | 290 g |
Burro | 25 g |
Latte | 125 ml |
Scorza grattugiata di 1 limone |
Per il ripieno alla ricotta
Ricotta | 350 g |
Zucchero | 300 g |
Uova | 3 |
Tuorli | 1 |
Cedro candito | 50 g |
Acqua di fiori d’arancio | q.b. |
Scorza grattugiata di 1 arancia | |
Semi di 1 bacca di vaniglia |
PREPARAZIONE DELLA PASTIERA NAPOLETANA
Iniziamo
- Per prima cosa accendi il forno a 200 °C affinché si scaldi durante la lavorazione
Prepara la pasta frolla
Per il composto di grano cotto
- Cuocere a fuoco lento per 10 minuti il grano cotto con il latte, il burro e la scorza di limone
- Quando la crema si sarà addensata spegni il fuoco e lascia da parte
Per il resto del ripieno
- Monta tutti gli ingredienti del ripieno fino a ottenere una crema liscia ed omogena, poi unisci il composto di grano cotto poco alla volta continuando a mescolare fino a completo assorbimento
Formiamo la pastiera
- Togli dal frigo la pasta frolla, dividila in due panetti rispettivamente da 3/4 e 1/4 dell’impasto e stendili entrambi
- Utilizza lo stampo dove formerai la pastiera per tracciare il diametro di frolla da ritagliare, tenendoti abbondante per avere pasta sufficiente a ricoprire i bordi
- Posiziona il disco di frolla nello stampo, precedentemente imburrato e infarinato
- Bucherella la frolla con una forchetta e farcisci con il ripieno
- Ricava le tipiche 7 strisce dalla frolla rimanente e posizionane 4 in un verso e 3 nell’altro senso per creare gli incroci

- Inforna a 200°C in forno statico preriscaldato per 40 minuti circa. Quando la frolla risulterà dorata e solida potrai sfornare la tua bellissima pastiera napoletana.

Conservala in una tortiera
una volta fredda, oppure avvolgile accuratamente nella carta stagnola per proteggerla dall’aria e riponi in frigo.
Scopri altre ricette di questa categoria: