PASTA FROLLA
Una base friabile e profumata
ideale per realizzare le tue torte, i canestrelli o i frollini della forma che desideri
Cosa ti serve
Dose per una torta con due sfoglie cotta in tegame con diametro da 26 cm oppure circa 40 biscotti |
Ingredienti
Farina 00 | 300 g |
Burro | 200 g |
Zucchero | 100 g |
Tuorli d’uovo | 2 |
Scorza di un limone | |
Sale | 1 pizzico |
PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA
Procedimento
- Inserisci nel mixer la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, il sale e la scorza di limone e avvia finché gli ingredienti non si saranno amalgamati.
Personalmente utilizzo il mixer per velocizzare la preparazione ed evitare che il calore delle mani sciolga il burro. Se preferisci impasta a mano ma mi raccomando: impasta velocemente!
- Aggiungi i tuorli d’uovo e riavvia il mixer, fino ad ottenere un impasto omogeneo
- Copri il panetto ottenuto e lascia riposare in frigorifero per almeno 20 minuti

- Stendi la pasta con il mattarello, tra due fogli di carta forno, e forma in base alla preparazione che desideri realizzare
Adesso, se vuoi, puoi utilizzare subito la sfoglia ottenuta per realizzare la tua torta o i tuoi frollini preferiti
Se desideri realizzare la base per una torta a strati coppa la pasta del diametro del tegame a cerniera dove stratificherai la tua torta, riponila in una placca da forno, insieme al foglio di carta forno sottostante, adagiavi sopra un secondo foglio di carta forno e cospargi di legumi per evitare che la pasta si sollevi durante la cottura, poi cuoci a 180 gradi.
oppure puoi conservarla…se desideri conservarle avvolgi ogni sfoglia su se stessa, aiutandoti con due fogli di carta forno

- Riponi il rotolo in frigo conservandolo per un massimo di 3 giorni oppure surgelalo.
Scopri altre ricette di questa categoria: