DACQUOISE ALLA MANDORLA, DACQUOISE AL PISTACCHIO, DACQUOISE ALLA NOCCIOLA, DACQUOISE ALLE NOCI, DACQUOISE AL COCCO E DACQUOISE AGLI ARACHIDI

Croccante fuori e morbida dentro

Che sia alla mandorla, al pistacchio, alle nocciole, alle noci, agli arachidi o al cocco, la raffinata Dacquoise è la base ideale per le tue torte o per i tuoi dolci al cucchiaio.

Cosa ti serve

Placca da forno o stampo a cerniera (ottimale per torte da 24/ 26 cm di diametro)

Tempi

Cottura 12 minuti a 180 gradi

Ingredienti

Albumi4
Farina di mandorle o altra frutta secca a scelta (in alternativa frutta secca tritata finemente)80 g
Zucchero a velo80 g
Un pizzico di Sale

PREPARAZIONE DELLA DACQUOISE

Procedimento

  • Per prima cosa accendi il forno a 180 gradi affinché si scaldi durante la lavorazione
  • Monta gli albumi a neve

  • Una volta montati incorpora lo zucchero a velo
  • Setaccia la farina di mandorle (o altra frutta secca) con un pizzico di sale

  • . Unisci al composto di albumi e zucchero mescolando dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli
  • Utilizzando una sac-à-poche disponi l’impasto con movimenti circolari su una placca rivestita con carta forno, formando un cerchio del diametro della tortiera che utilizzerai. Per aiutarti puoi tracciare con un pennarello il diametro dello stampo di riferimento sul retro del foglio di carta forno.
  • Inforna a 180 gradi per circa 12 minuti, la Dacquoise una volta cotta risulterà umida ma non bagnata alla prova dello stecchino.

Infine inserisci la base rotonda di dacquoise nel tegame a cerniera e procedi con le mousse/bavaresi/creme che desideri.

Se non intendete realizzare immediatamente la vostra torta conservate la Dacquoise e inserirla nella tortiera, avvolta da pellicola o carta stagnola per massimo un giorno.

Abbinamenti perfetti per creare la tua torta o il tuo dolce al cucchiaio a strati con questa base:

Visita la pagina delle decorazioni e lasciati ispirare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: