TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS

La torta rovesciata all’ananas è irresistibile

oggi vi rivelo la mia ricetta per una ciambella all’ananas semplicemente D I V I N A

Cosa ti serve

Stampo a ciambella da 24 cm

Tempi

Cottura 40-50 minuti a 180 gradi

Ingredienti

Per la torta al limone
Farina 00 250 g
Burro250 g
Uova4
Zucchero120 g
Scorza di 1/2 limone non trattato
Vanillinamezza bustina
Lievito istantaneo per dolci1 bustina
Saleun pizzico
Ananas sciroppato320 g
Per la copertura di caramello e ananas
Zucchero100 g
Succo di ananas sciroppato50 g

PREPARAZIONE DELLA TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS

Procedimento

  • Per prima cosa accendi il forno a 180°C
  • Taglia le fettine di ananas a metà
  • Iniziamo a preparare l‘impasto per la torta: setaccia la farina con il lievito, il sale e la vanillina unisci poi lo zucchero sbattuto con le uova e il burro ammorbidito, infine la scorza di limone. Mescola con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo
preparazione della torta rovesciata all'ananas
  • Adesso prepariamo il caramello: Poni sul fuoco a fiamma media lo zucchero e il succo di ananas finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente e non avrà assunto una colorazione bruna. Versa il caramello ottenuto nello stampo a ciambella precedentemente imburrato

N.B: NON MESCOLARE MAI IL CARAMELLO CON LE POSATE,FAI SOLO ROTEARE IL PENTOLINO.

  • Adagia sopra al caramello le fette di ananas sul fondo e ai lati riempendo ogni spazio per non lasciare fessure
  • Versa nel tegame l’impasto preparato in precedenza
preparazione della torta rovesciata all'ananas

  • Inforna a 180 gradi per 40-50 minuti circa, controllando il livello di cottura con la prova stecchino
  • Rimuovi le aderenze della torta ai bordi del tegame utilizzano un coltello a lama liscia e rovescia la torta ancora calda su un piatto da portata
torta rovesciata all'ananas
torta rovesciata all'ananas

Per mantenere morbida la tua torta rovesciata all’ananas conservala in una tortiera ben chiusa, preferibilmente in frigorifero per massimo 4 giorni.

Scopri altre ricette di questa categoria:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: