TORTA FRANGIPANE

Pasta frolla ripiena con crema frangipane

Ti starai chiedendo…cos’è la crema frangipane? Ma io come faccio a descriverti solo a parole tutta la bontà che racchiude?! Immagina un ripieno di burro, farina di mandorle, uova e zucchero che una volta cotto sarà difficile capire se si tratta di una crema o di una pasta morbidissima! Adesso non ti resta che prepararla e gustarla!

Cosa ti serve

Un tegame da 22 cm di diametro

Tempi

180°C per 40 minuti

Ingredienti

Per la Frolla
Farina 00 300 g
Burro200 g
Zucchero100 g
Tuorli d’uovo2
Scorza di un limone
Sale1 pizzico
Vanillinamezza bustina
Per la crema frangipane
Farina di mandorle170 g
Farina 0050 g
Zucchero130 g
Uova3
Burro180 g
Sale1 pizzico
Scorza di mezzo limone
Confettura di albicocche per il fondoq.b.
Granella o lamelle di mandorle per guarnireq.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA FRANGIPANE

Prepariamo la frolla

  • Impasta la farina, la vanillina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, il sale e la scorza di limone, finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati

Personalmente utilizzo il mixer per velocizzare la preparazione ed evitare che il calore delle mani sciolga il burro. Se preferisci impasta a mano ma mi raccomando: impasta velocemente!

  • Aggiungi i tuorli d’uovo e impasta fino a ottenere un panetto compatto
  • Copri il panetto ottenuto e lascia riposare in frigorifero per almeno 20 minuti
Preparazione della Pasta Frola

Prepariamo la crema frangipane

  • Monta il burro in pomata con lo zucchero e le uova
  • Aggiungi le farine, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata creando una composto omogeneo
Crema frangipane

Formiamo la torta

  • Dividi la pasta frolla in due panetti, uno più grande che costituirà la base della torta e i bordi e uno più piccolo che servirà per intagliare le forme per guarnire la torta

  • Stendi ogni panetto di pasta frolla con il mattarello, tra due fogli di carta forno, mantenendo uno spessore di 1 cm circa
  • Adagia il cerchio più grande nello stampo, ben imburrato e infarinato o foderato di carta forno, e bucherellane la superficie con una forchetta. Stendi su di esso un velo di confettura di albicocche
  • Versa al suo interno la crema frangipane
  • Ricava dal secondo disco di frolla le forme che preferisci con appositi stampini e distribuiscile a piacere sulla superficie della torta. Cospargi la crema ancora scoperta con granella/lamelle di mandorle
Torta Frangipane
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40/45 minuti
  • Lascia raffreddare completamente prima di sformare, cospargere di zucchero a velo e servire.
Torta frangipane
Torta frangipane

Conserva la Torta Frangipane in un contenitore ermetico per massimo 4 giorni.

Potrebbero interessarti anche:

Scopri altre ricette di questa categoria:

,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: