COTTON CAKE
Sembra impossibile possa esistere una torta tanto soffice ma esiste e il suo nome è Cotton Cake o Japanese Cheesecake!
La prima volta che l’ho vista mi sono detta: sarà difficilissima da preparare…effettivamente ho dovuto sperimentare molte ricette prima di riuscire ad ottenere una perfetta cotton cake. Ed è per questo che oggi ti fornirò tutti gli accorgimenti utili a realizzarla senza errori alla prima! I passaggi sono davvero molto semplici, basta seguire alcune accortezze! Seguimi…
Cosa ti serve
Uno stampo di alluminio da 22 cm |
Uno stampo di alluminio più grande per cottura a bagnomaria |
Tempi
Cottura in forno a bagnomaria per 20 minuti a 160° poi per 70 minuti a 110°C |
Ingredienti
Formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) | 160 g |
Burro | 20 g |
Latte | 50 ml |
Farina | 40 g |
Zucchero | 80 g |
Tuorli | 4 |
Albumi | 4 |
Scorza di 1 limone | |
Succo di limone | 2 cucchiai |
PREPARAZIONE DELLA COTTON CAKE
- Accendi il forno statico, sopra e sotto a 160°C
- Sciogli sul fuoco, a bagnomaria, il Philadelphia e il burro, il latte e la scorza di limone
- Togli dal fuoco e aggiungi la farina setacciata, mescolando bene con una frusta
- Monta gli albumi e quando inizieranno ad addensarsi aggiungi metà dose di zucchero e il succo di limone
- Adesso sbatti i tuorli con lo zucchero restante
- Incorpora il composto di formaggio, latte burro e farina al composto di tuorli e zucchero
- Unisci gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto avendo cura di non smontarli
- Versa l’impasto in una tortiera di alluminio del diametro di 22 cm, con fondo ricoperto di carta forno e bordi imburrati. Mi raccomando non usare uno stampo a cerniera perché l’acqua del bagnomaria durante la cottura penetrerebbe nell’impasto impedendo alla torta di cuocere!
- Adagia la tortiera in un tegame più grosso dove avrai versato un dito d’acqua bollente per effettuare una cottura a bagnomaria.
In questa fase è importante non riempire il tegame con troppa acqua, rabboccandola piuttosto in cottura, nel caso in cui dovesse prosciugarsi completamente. Troppa acqua non consentirebbe infatti alla torta di cuocere in maniera uniforme creando uno strato compatto e poco alveolato

- Inforna nella parte bassa del forno a 160°C per 20 minuti, poi apri lo sportello contando fino a 5 per far uscire i vapori da forno infine chiudi lo sportello e lascia cuocere a 110°C per altri 70 minuti, controllando di tanto in tanto che l’acqua del bagnomaria non si sia esaurita, nel caso aggiungine un altro dito.

Una volta cotta lascia raffreddare completamente nel forno, con lo sportello leggermente aperto
Sforma la Cotton Cake, rigirala utilizzando un piatto e spolvera con zucchero a velo.

La Cotton Cake si conserva in frigo per 3 giorni
Scopri altre ricette di questa categoria: