CREMA PASTICCERA ALLA MANDORLA
Una delizia per il palato, fantastica per creare dolci ricercati
Realizzata con il latte di mandorla, in sostituzione al latte vaccino, prevede gli stessi passaggi della crema pasticcera classica.
Ingredienti
Latte di mandorla (non zuccherato) | 500 ml |
Tuorli d’uovo | 6 |
Zucchero | 100 g |
Amido di riso | 40 g |
Bacca di vaniglia | 1 |
Aroma alla mandorla |
PREPARAZIONE DELLA CREMA PASTICCERA ALLA MANDORLA
Procedimento
- Scalda sul fuoco il latte di mandorla con la bacca di vaniglia incisa fino a sfiorare il bollore
- In una ciotola, a parte, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e aggiungi l’amido setacciato
- Dopo aver rimosso la bacca, versa all’interno della ciotola il latte a filo e mescola con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi
- Metti sul fuoco il composto ottenuto, rimescolando, fin quando la crema non si sarà addensata
- Sposta la crema pasticcera alla mandorla in una ciotola e copri con la pellicola trasparente ben aderente per evitare che il contatto con l’aria possa seccare la crema in superficie
La crema pasticcera alla mandorla si conserva in frigorifero, ben sigillata, per 4-5 giorni, altrimenti è possibile surgelarla una volta fredda.
Prova queste ricette con crema pasticcera alla frutta: