PAN DI SPAGNA AL CACAO CON CONFETTURA DI LAMPONI, COPERTURA AL CIOCCOLATO E COCCO
Il dolce che ti farà innamorare
Un Pan di Spagna al cacao, farcito con confettura di lamponi, ricoperto di cioccolato fondente, una spolverata di cocco disidratato e lamponi freschi, da presentare intera (perché no, a forma di cuore) o ricavando delle monoporzioni con un coppa pasta circolare per creare un dolce unico, che conquisterà tutti. Ti dico un segreto? è naturalmente senza glutine!
Cosa ti serve
Uno stampo a cerniera da 18 cm |
Tempi
Cottura del Pan di Spagna 35 minuti a 170°C |
Ingredienti
Per il Pan di Spagna
Amido di mais | 70 g |
Zucchero | 90 g |
Burro | 70 g |
Cioccolato fondente | 80 g |
Tuorli | 3 |
Albumi | 3 |
Vanillina | 1 bustina |
Sale | 1 pizzico |
Per la farcitura e la copertura
Confettura di lamponi | 150 g |
Cioccolato fondente | 180 g |
Panna Liquida | 120 g |
PREPARAZIONE DEL PAN DI SPAGNA AL CACAO CON CONFETTURA DI LAMPONI, COPERTURA AL CIOCCOLATO E COCCO
Procedimento
- Per prima cosa preriscaldate il forno (statico, sopra e sotto) a 170°C
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria
- Montate gli albumi a neve con il pizzico di sale e tenete da parte
- Montate i tuorli con lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto omogeneo
- Incorporate il cioccolato fuso al composto di tuorli e zucchero e burro
- Unite la maizena setacciata con il lievito
- Incorporate delicatamente gli albumi precedentemente montati a neve
- Versate l’impasto in un tegame a cerniera (io ho usato uno stampo a forma di cuore) foderato con carta forno e cuocete a 170°C per circa 35 minuti

- Superata la prova stecchino sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente
- Tagliate a metà la base e farcite con la confettura di lampone, cospargendo interamente la superficie della torta (anche i bordi e la parte alta)
- Scaldate la panna e sciogliete al suo interno il cioccolato a scaglie
- Posizionate la torta, precedentemente farcita e assemblata, su una gratella e versate a pioggia il composto al cioccolato aiutandovi con una spatola, fino a ricoprire l’intera superficie

- Lasciate riposare in frigorifero per una ventina di minuti
- Se desiderate presentare delle monoporzioni anziché la torta intera, come ho fatto io, utilizzate un coppa pasta circolare per ricavare delle tortine rotonde
- Prima di servire cospargete di cocco disidratato e decorate a piacimento utilizzando i lamponi freschi

Il dolce si conserva in frigorifero (nei mesi invernali anche fuori frigo) per un massimo di 3 giorni
Scopri altre ricette di questa categoria: