BIANCOMANGIARE
Dovessi immaginare un dolce semplice, penserei proprio al biancomangiare
Tanto facile da preparare quanto buono da mangiare… Pochi rapidi passaggi per questo dessert al cucchiaio che conquisterà tutti!
Cosa ti serve
6 stampini da budino monoporzione |
Tempi
Riposo in frigorifero di 4 ore |
Ingredienti
Latte (sostituibile con latte di mandorla) | 500 ml |
Maizena | 50 g |
Zucchero | 80 g |
Scorza di mezzo limone | |
Vaniglia | 1 stecca |
PREPARAZIONE DEL BIANCOMANGIARE
- Poni sul fuoco 2/3 del latte, lo zucchero, la bacca di vaniglia( io ho usato la vaniglia in polvere) e la scorza intera di mezzo limone, fino a sfiorare il bollore
- Setaccia la maizena e scioglila all’interno del latte rimanente
- Rimuovi la scorza di limone e la bacca di vaniglia dal latte caldo e aggiungi il resto del latte dove hai sciolto precedentemente la maizena
- Lascia solidificare il composto sul fuoco continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi
- Quando la crema si sarà addensata, togli dal fuoco e versala negli stampini monoporzione
- Copri e lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi lascia rassodare in frigorifero per 4 ore.

Sforma e decora a piacimento
Ad esempio con granella di nocciole o adagiando il biancomangiare su una salsa di frutta fresca.

Il biancomangiare si conserva in frigo per 4 giorni
Vuoi provare a creare una torta o dei vasetti a strati con gli ingredienti che desideri? Prova il mio innovativo configuratore
Scopri altre ricette di questa categoria: