La torta di mele rovesciata che fa sognare: un letto di caramello su cui vengono adagiate le mele e ricoperte poi da lenzuolo di pasta brisé
La Tarte tatin è una torta che richiede diverse preparazioni ma non è difficile da realizzare. Quel che conta è seguire alla lettera la ricetta, evitando di compiere errori che potrebbero compromettere la riuscita del dolce, ad esempio l’uso di una qualità di mele acquose che, in cottura, renderebbero il caramello liquido o l’incompleta copertura del fondo con le mele in quanto lasciare spazio tra i pezzi di mela significherebbe far cadere sulla pasta brisé, dopo aver rovesciato la torta, tutto il caramello che invece deve restare in superficie.
Cosa ti serve
Stampo da 22 cm
Tempi
Cottura 40 minuti a 180 gradi
Ingredienti
Per la pasta brisé
Farina 00
300 g
Burro
150 g
Acqua fredda
60 g
Per ripieno e caramello
Mele Renette o Chantecler
5
Zucchero
150 g
Burro
30 g
Sale q.b.
PREPARAZIONE DELLA TARTE TATIN
Procedimento
Per prima cosa accendi il forno a 180 gradi affinché si scaldi durante la lavorazione
Sbuccia e taglia le mele a metà, privandole del torsolo e dei semi
Iniziamo a preparare la pasta brisé: in una ciotola impasta il burro fuso con la farina e l’acqua (meglio se ghiacciata) fino ad ottenere un panetto uniforme
Copri il panetto ottenuto e lascia riposare in frigorifero per almeno 20 minuti
Intanto prepariamo il caramello: Poni sul fuoco a fiamma media, in un pentolino dal fondo spesso, lo zucchero finché non si sarà sciolto completamente e non avrà assunto una colorazione bruna. Aggiungi il burro a temperatura ambiente a pezzetti e incorpora al caramello.
N.B: NON MESCOLARE MAI IL CARAMELLO CON LE POSATE,FAI SOLO ROTEARE IL PENTOLINO.
Versa il caramello in uno stampo imburrato, poi adagia sopra di esso le mele tagliate a metà, riempendo ogni spazio con delle fettine più piccole di mela per non lasciare fessure
Cospargi le mele di zucchero e sale poi posiziona su di esse la pasta brisé, precedentemente stesa tra due fogli di carta forno. Sigilla i bordi della torta lavorando la pasta in eccesso e bucherella la superficie con una forchetta
Spennella la pasta brisé con il latte, cospargi di zucchero semolato e inforna a 180 gradi per 40 minuti circa
Lascia raffreddare la torta, per permettere al caramello di raggiungere la giusta densità, e infine rovesciala su un piatto!
Si suggerisce di consumare la Tarte Tatin il giorno stesso.