PANINI DOLCI ALLA ZUCCA
Morbidissimi, colorati, senza burro
e dalla graziosa forma a zucca, questi panini piaceranno a grandi e piccini
Cosa ti serve
Placca da forno |
Tempi
Prima Lievitazione 5 ore |
Seconda Lievitazione 3 ore |
Cottura 20 minuti a 180 gradi |
Ingredienti
Farina 0 o in alternativa Manitoba | 250 g |
Farina 00 | 250 g |
Lievito di birra | 10 g |
Zucchero | 150 g |
Zucca | 200 g |
Latte | 100 ml |
Olio di semi | 40 ml |
Uova | 1 |
Vanillina | mezza bustina |
Un pizzico di sale |
PREPARAZIONE DEI PANINI DOLCI ALLA ZUCCA
Procedimento
- Accendi il forno a 180°C
- Sbuccia e taglia la zucca a pezzettoni, cuocila in forno poi frullala
- Intiepidisci il latte e sciogli al suo interno il lievito sbriciolato, mescolando con un cucchiaino
- Setaccia i due tipi di farina e unisci la vanillina in polvere
- Mescola la zucca frullata con l’olio, l’ uovo, lo zucchero e il latte dove hai precedentemente sciolto il lievito

- Aggiungi le farine e infine il pizzico di sale, impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo e piuttosto liscio

- Copri l’impasto con un panno bagnato e lascia riposare per 5 ore a temperatura ambiente
- Trascorse le 5 ore di lievitazione forma delle palline con l’impasto e utilizzando lo spago crea 8 sezioni a formare delle zucchette

- Posiziona i panini dolci alla zucca nel tegame foderato di carta forno
- Lascia lievitare per 3 ore a temperatura ambiente in un ambiente riparato
- Spennella con latte o tuorlo d’uovo poi inforna a 180 gradi in forno statico preriscaldato per 20 minuti
- Trascorso il tempo indicato effettua la prova dello stecchino al centro dei panini, se risulteranno asciutti allora sono pronti!

Chiudili ancora caldi in una tortiera
per permettere all’umidità rilasciata di non evaporare e di essere riassorbita dai dolcetti
Se non hai la tortiera per conservare i panini dolci alla zucca
Avvolgili accuratamente nella carta stagnola per proteggerli dall’aria, che altrimenti li seccherebbe velocemente.
Scopri altre ricette di questa categoria: