Un’esplosione di gusti che racchiude tutte le sfumature della tradizione culinaria siciliana
Un morbidissimo Pan di Spagna, bagnato con succo di arancia, farcito con una deliziosa crema di ricotta di pecora, scaglie di cioccolato fondente e pistacchi, decorato con granella di pistacchi ai lati e lamelle di mandorle in superficie…una bontà assoluta!!
Cosa ti serve
Stampo da 20 cm
Tempi
Cottura 40 minuti
Ingredienti
Per il Pan di Spagna
Farina 00
75 g
Fecola di patate
75 g
Zucchero semolato
130 g
Uova
5
Acqua calda
3 cucchiai
Sale
un pizzico
Lievito per dolci in polvere
1 bustina
Vanillina
1 bustina
Buccia di mezzo limone grattugiata
Con questa ricetta per la frolla montata potete realizzare anche dei deliziosi biscotti.
Per la farcia
Ricotta di pecora
1 kg
Zucchero
150 g
Cioccolato fondente
200 g
Pistacchi
30 g
Succo di arancia per la bagna
q.b.
Per decorare
Pistacchi
70 g
lamelle di mandorle
50 g
Ciliegine candite
q.b
PREPARAZIONE DELLA TORTA FEDORA SICILIANA
Prepariamo il Pan di Spagna
Per prima cosa accendi il forno a 180 gradi affinché si scaldi durante la lavorazione
Monta a neve gli albumi con metà dello zucchero e un pizzico di sale
Monta separatamente i tuorli con l’altra metà dello zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
Aggiungi ai tuorli, continuando a montare, i 3 cucchiai di acqua calda e la scorza di mezzo limone
Setaccia la farina e la fecola con il lievito e la vanillina e unisci al composto di tuorli
Infine incorpora gli albumi mescolando dal basso verso l’altro delicatamente
Ora versa l’impasto in un tegame a cerniera foderato di carta forno o imburrato e infarinato
Inforna a 180 °C per 40 minuti circa
Lascia raffreddare completamente prima di proseguire
Prepariamo la farcia
Taglia il Pan di Spagna a metà utilizzando un coltello lungo a lama liscia
Bagna il Pan di Spagna con il succo di arancia in maniera uniforme, fino ad ottenere una superficie spugnosa
Prepariamo la farcia: monta la ricotta di pecora lo zucchero
Unisci in metà del composto di ricotta e zucchero la granella di pistacchio e il cioccolato fondente tagliato a scaglie
Versa il composto di ricotta zucchero e pistacchi tra i due dischi di Pan di Spagna
Decoriamo
Distribuisci l’altra metà del composto di ricotta e zucchero in maniera uniforme sututta la superficie esterna della torta
Decora i bordi della torta con la granella di pistacchi e la parte alta con le lamelle di mandorle, infine guarnisci a piacimento con le ciliegie candite
Si consiglia il riposo in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire
Conserva la tua torta Fedora in frigo ben coperta per massimo 3 giorni