TIRAMISÙ

Sembra banale ma il tiramisù è un classico intramontabile

Se anche tu, come me, non manchi mai di provarlo in ogni ristorante, di assaggiare anche le versioni più strane per poi ripeterti che alla fine come il classico tiramisù non c’è niente, amerai il risultato di questa ricetta.

Cosa ti serve

10/12 vasetti monoporzione oppure pirofila da 30 cm



Ingredienti

Uova 4
Zucchero80 g
Mascarpone500 g
Caporali300 g
Caffèc.a. 8 tazzine da caffè
Cacao amaro in polvereq.b.

PREPARAZIONE DEL TIRAMISÙ

Procedimento

  • Per prima cosa preparare il caffè (circa due caffettiere da 4 tazze), poi versarlo in una ciotola e zuccherare da caldo in modo che lo zucchero si sciolga uniformemente

Lavare accuratamente l’esterno delle uova (meglio se a temperatura ambiente) e separare i tuorli dagli albumi.

Mi raccomando: non fare andare nemmeno una goccia di rosso nel bianco d’uovo altrimenti gli albumi non si monteranno più e la crema resterà acquosa! Ti consiglio di separare un uovo alla volta in modo da non sprecare l’intero composto nel caso in cui il tuorlo si mischiasse all’albume

  • Montare con lo sbattitore elettrico gli albumi a neve ferma e i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso

  • Montare in una terza ciotola il mascarpone
Preparazione del tiramisù
  • Incorporare il composto di tuorli e zucchero nel mascarpone montato
  • Aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli
  • Inzuppare i caporali nel caffè, in modo che si impregnino completamente, e adagiarli sulla terrina per formare il primo strato di biscotti

Ricoprite con metà della crema ed alternate di nuovo uno strato di caporali inzuppati e lo strato di copertura con la crema rimanente.

Se volete creare dei vasetti monoporzione eseguite lo stesso procedimento piegando il biscotto in modo che si infili nel vasetto e comprimetelo con le mani prima di inondarlo di crema.

Il tiramisù è una questione del tutto personale, a qualcuno piace con più crema ad altri con più biscotti. Ponderate i due elementi secondo il vostro gusto.

Preparazione Tiramisù
  • Una volta ultimato il montaggio spolverare con abbondante cacao in polvere e lasciare riposare in frigo per qualche ora prima di servire.
Tiramisù con scaglie di mandorle
Versione con scaglie di mandorle

Il tiramisù si conserva in frigo ben coperto per due/ tre giorni oppure si può surgelare.

Scopri altre ricette di questa categoria:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: