CROSTATA DI FROLLA MONTATA CON FRAGOLE FRESCHE
Una crostata friabile e avvolgente, che vi conquisterà nella sua semplicità!
Frolla montata? Esiste? Sarà complicatissima da fare! Ebbene, la frolla montata non solo esiste (è una variante della frolla classica) ma è ancora più semplice da realizzare!
Cosa ti serve
Stampo da 24 cm |
Tempi
Cottura 40 minuti |
Ingredienti
Per la frolla montata
Farina 00 | 370 g |
Zucchero (preferibilmente a velo ma va bene di qualsiasi tipo) | 150 g |
Burro | 250 g |
Uova | 3 |
Sale | un pizzico |
Buccia di 1 limone grattugiata |
Per il ripieno di fragole fresche
Farina 00 | 2 cucchiai |
Zucchero (preferibilmente a velo ma va bene di qualsiasi tipo) | 2 cucchiai |
Fragole | 500 g |
Succo di mezzo limone |
PREPARAZIONE DELLA CROSTATA DI FROLLA MONTATA CON FRAGOLE FRESCHE
Procedimento
- Per prima cosa accendi il forno a 180 gradi affinché si scaldi durante la lavorazione
- Lava e taglia le fragole a pezzetti, poi aggiungi zucchero, farina e limone e lascia macerare mentre prepari il resto

- Iniziamo a preparare la frolla montata! Monta lo zucchero con il burro in pomata (burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente o dopo una rapida passatina in microonde, mi raccomando non deve essere liquido ma cremoso), possibilmente con le fruste elettriche o con la planetaria

- Aggiungere le uova e montare

- Infine aggiungere la farina, la scorza di limone e il sale

- L’impasto della nostra frolla montata è pronto
- Ora, dopo aver foderato di carta forno un tegame da crostate (io trovo comodissimo il tegame di alluminio usa e getta con i bordi alti), utilizzando una sac-à-poche inizia a stendere l’impasto realizzando dei tondi circolari sul fondo e una bella bordatura ai lati

- Adesso versa all’interno della crostata il ripieno di fragole che hai realizzato a inizio ricetta.
- Per finire decora la torta a piacimento con l’impasto rimanente

- Inforna a 180 gradi in forno statico preriscaldato per circa 40 minuti. Quando la frolla risulterà dorata e solida potrete sfornarla
- Lasciala raffreddare per sformarla o se come me la adori calda non attendere e tagliane subito una fetta!
Conservala in una tortiera
una volta fredda, oppure avvolgila accuratamente nella carta stagnola per proteggerla dall’aria.
Scopri altre ricette di questa categoria: