Dalla consistenza morbida e spumosa e dal gusto equilibrato
La base ideale per le torte mousse.
Cosa ti serve
Placca da forno o stampo a cerniera (ottimale per torte da 24/ 26 cm di diametro)
Tempi
Cottura 15 minuti a 180 gradi
Ingredienti
Fecola di patate o in alternativa maizena
15 g
Cacao amaro in polvere
45 g
Zucchero a velo
150 g
Uova
2
Un pizzico di Sale
Potete aromatizzarla agli agrumi aggiungendo scorza di limone o di arancia
PREPARAZIONE DELLA MARQUISE AL CACAO
Procedimento
Per prima cosa accendi il forno a 180 gradi affinché si scaldi durante la lavorazione
Separa tuorli e albumi e montali in due ciotole separate.
Una volta montati incorpora 75 grammi di zucchero a velo in ogni ciotola
Setaccia la fecola e il cacao in polvere con un pizzico di sale e, se desideri aromatizzarla, la scorza di agrume grattugiata
Unisci al composto di tuorli e zucchero
Incorpora poi gli albumi montati a neve, dove hai precedentemente aggiunto lo zucchero a velo, dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli
Versa l’impasto uniformemente su una placca rivestita con carta forno
Inforna a 180 gradi per circa 15 minuti, la marquise una volta cotta risulterà umida ma non appiccicosa alla prova dello stecchino. Appena si sarà raffreddata coppare con l’anello del tegame a cerniera dove assemblerete la torta che volete realizzare.
Infine inserisci la base rotonda di marquise nel tegame a cerniera e procedi con le mousse/bavaresi/creme che desideri.
Se non intendete realizzare immediatamente la vostra torta conservate la marquise prima di copparla e inserirla nella tortiera, avvolta da pellicola o carta stagnola per massimo un giorno.
Abbinamenti perfetti per creare la tua torta o il tuo dolce al cucchiaio a strati con questa base: