FROLLA MONTATA
Una variante della pasta frolla, facile e veloce da cucinare, che non prevede la realizzazione e la stesura di una pasta solida ma la lavorazione di un impasto cremoso e spumoso da stendere con l’utilizzo si una sac à poche
Ideale per crostate morbide e soffiate, come base per torte elaborate e per i classici biscotti da thè.
Cosa ti serve
Stampo 24 cm oppure placca da forno |
Tempi
Torta: Cottura 40 minuti a 180 gradi |
Biscotti: Cottura 10/12 minuti a 180 gradi |
Ingredienti
Farina 00 | 370 g |
Zucchero (preferibilmente a velo) | 150 g |
Burro | 250 g |
Uova | 3 |
Un pizzico di sale | |
Buccia di 1 limone grattugiata |
PREPARAZIONE DELLA FROLLA MONTATA
Procedimento
- Monta lo zucchero con il burro in pomata (burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente o dopo una rapida passatina in microonde, mi raccomando non deve essere liquido ma cremoso), possibilmente con le fruste elettriche o con la planetaria

- Aggiungere le uova e montare con il pizzico di sale

- Infine aggiungere la farina e la scorza di limone

L’impasto della nostra frolla montata è pronto. Adesso, puoi utilizzarla per realizzare torte o biscotti, come desideri, utilizzando la sac à poche o una macchina spara biscotti.

- Se vuoi creare una crostata
stendi l’impasto in una tortiera foderata da carta forno o adeguatamente imburrata e infarinata e effettua dei movimenti circolari con la sac à poche andando a creare il fondo della torta e una bordatura alta, poi riempila con la farcitura che desideri e decora a piacimento.

- Se vuoi realizzare i classici biscotti da thè
sempre con la sac à poche o una macchina spara biscotti disegna la forma che desideri su un tegame foderato di carta forno ( le forme più usate sono circolari con la ciliegia candita al centro, a ferro di cavallo, a “s” o a “i”) e decora a piacere (canditi, mandorle, scaglie di cioccolato, cocco, zuccherini, granella di pistacchio e nocciole etc…)

- Inforna a 180 gradi in forno statico preriscaldato per circa 40 minuti se hai realizzato una crostata, e 10/12 minuti se hai realizzato dei biscotti. Quando la frolla risulterà dorata e solida potrete sfornarla.
Conserva la torta ben coperta, in ambiente asciutto e i biscotti possibilmente in una scatola di latta.
Scopri altre ricette di questa categoria: