MUFFIN PER TUTTI I GUSTI
Ecco a voi la mia ricetta per realizzare i famosi, piccoli e morbidi muffin
Una ricetta che si presta a innumerevoli variazioni, per non annoiarsi mai! Qui troverete qualche spunto interessante per personalizzarli a vostro piacimento.
Cosa ti serve
10 pirottini da muffin |
Tempi
Cottura 20 minuti a 180 gradi |
Ingredienti
Farina 00 | 250 g |
Zucchero | 130 g |
Yogurt bianco | 250 g |
Olio di semi | 10 cl |
Uova | 2 |
Lievito in polvere | 1 bustina |
PREPARAZIONE DEI MUFFIN PER TUTTI I GUSTI
Procedimento
- Per prima cosa preriscaldate il forno (statico, sopra e sotto) a 180 gradi
- Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso

- Incorporare al composto di uova e zucchero tutti i liquidi della ricetta, ovvero l’olio di semi e lo yogurt bianco

- Setacciate la farina e il lievito in polvere nello stesso contenitore.

- Incorporate il composto dei liquidi al composto delle farine

- L’impasto dei nostri muffin è pronto. Adesso foderiamo gli stampini per muffin con gli appositi pirottini di carta e versiamo al loro interno l’impasto senza riempire del tutto per evitare che i nostri muffin strabordino in cottura durante la lievitazione

- Infornate a 180 gradi in forno statico per circa 20 minuti
- Trascorso il tempo indicato effettuate la prova dello stecchino, se lo stesso risulterà asciutto allora il vostri muffin sono pronti!
Versione Bicolore
- Se desiderate realizzare la versione marmorizzata al cacao, prima di versare nei pirottini l’impasto ottenuto con la guida precedente, suddividetelo in due ciotole in egual misura (più o meno…) e in una aggiungete 30 grammi di cacao amaro in polvere
- Versate a questo punto nei pirottini prima l’impasto bianco e sopra di esso quello nero … adesso potete infornare a 180 gradi per 20 minuti

Versione Cioccolato e Pere
Aggiungete alla versione base dell’impasto 60 grammi di cacao amaro in polvere e due pere tagliate sottili o a cubetti piccoli. Infornate per circa 30 minuti a 180 gradi.
Questi muffin avendo al loro interno frutta fresca risulteranno sempre umidi ma, mi raccomando, non sfornate finché lo stecchino non presenterà più tracce di impasto crudo durante la prova di cottura.
Versione al limone
Aggiungi all’impasto, prima di versarlo nei pirottini, la scorza di un limone non trattato. Forma i tuoi muffin e inforna a 180 gradi per circa 20 minuti.
Versione alla banana
Incorpora nell’impasto base una banana tagliata a cubetti piccoli e infarinati. Versa l’impasto nei pirottini e inforna a 180 gradi per circa 20 minuti.
Ricopri i tuoi muffin…
…con noci, pinoli, scaglie di mandorla, nocciole intere o in granella, pistacchi, frutti di bosco disidratati, gocce di cioccolato a tuo piacimento.

Il mio segreto per ottenere dolci sempre soffici e morbidi all’esterno?
Sigillare i dolcetti ancora caldi, fino al raffreddamento, per permettere all’umidità rilasciata di non evaporare e di essere riassorbita. Dunque chiudete immediatamente in una tortiera. Una volta che si saranno raffreddati, asciugate la tortiera (vedrete che sulla superficie del coperchio si saranno formate delle goccioline d’acqua) e conservate i muffin al suo interno per mantenerli sempre morbidi.
Scopri altre ricette di questa categoria: